Il Gentile
Analizzatore
Digitale dell'Orecchio Medio.
Rapido.
Non invasivo.
Oggettivo.
Il Gentile
Analizzatore
Digitale dell'Orecchio Medio.
Rapido.
Non invasivo.
Oggettivo.
Perché gli specialisti e i pediatri scelgono med•wave®
RAPIDO.
Facile da utilizzare, veloce, semplice: il test dura solo 2-3 secondi per orecchio.
NON INVASIVO.
I pazienti possono stare tranquilli: non è invasivo e non è doloroso, anche quando l'orecchio è sensibile o infiammato.
OGGETTIVO.
Accurato, ripetibile e oggettivo nell'analisi e nel suggerire le diagnosi.
SICURO
Med·wave® può essere utilizzato su pazienti di ogni età ed è particolarmente indicato in ambito pediatrico.

I pazienti possono stare tranquilli: non è invasivo e non è doloroso, anche quando l'orecchio è sensibile o infiammato.
Accurato, ripetibile e oggettivo nell'analisi e nel suggerire le diagnosi.
Il primo strumento con metodologia
Pressure Less Acoustic Immittance

Tecnologia brevettata
PLAI® (Pressure Less Acoustic Immittance)è una metodologia brevettata da Neuranix ed è stata sviluppata grazie alla collaborazione con il CNR di Ferrara (Centro Nazionale di Ricerca).
Semplicità.
La metodologia PLAI®prevede una notevole riduzione della complessità dei dispositivi. Non c’è necessità di avere un sistema con pompa per modificare la pressione del condotto uditivo esterno, questo riduce anche i rischi di fermo macchina oltre a migliorare la sicurezza per i pazienti.
Nessuna pressione.
Permette di eseguire test su timpani danneggiati.
Non-invasività significa tranquillità per il paziente, l’operatore ed i familiari. La serenità per noi conta.
La velocità di esecuzione del test è di pochi secondi. Non c’è La necessità di verificare la tenuta a pressione ed il posizionamento della sonda, che sono un problema secondo gli operatori esperti nel 21% dei casi.*

Unico strumento che utilizza una stimolazione multi frequenziale con chirp da 100Hz a 1500Hz.
(Pressure Less Acoustic Immittance) è una metodologia brevettata da Neuranix ed è stata sviluppata grazie alla collaborazione con il CNR di Ferrara (Centro Nazionale di Ricerca).
Permette di eseguire test su timpani danneggiati.
è di pochi secondi. Non c’è la necessità di verificare la tenuta a pressione ed il posizionamento della sonda, che sono un problema secondo gli operatori esperti nel 21% dei casi.*
significa tranquillità per il paziente, l’operatore ed i familiari. La serenità per noi conta.
Uno strumento innovativo non è mai stato così semplice

Le analisi dell’orecchio medio oggi vengono eseguite con strumenti che presentano diversi svantaggi. Richiedono l’inserimento di una sonda nel condotto uditivo esterno. È necessario selezionare e testare la dimensione del “tappino” per una massima tenuta alla pressione positiva e negativa. Questo tipo di test può durare diversi minuti. Oppure si può fare un’otoscopia, esame visivo e non funzionale dell’orecchio. Sebbene possa essere veloce, i risultati sono soggettivi e non confrontabili con altri dati.
Med·wave®è un nuovo modo di analizzare l’orecchio medio. Non è invasivo, è oggettivo e richiede solo pochi secondi grazie alla sua tecnologia innovativa.
L’esame tradizionale può essere difficile per bambini piccoli e pazienti patologici che non sono in grado di sopportare la pressione applicata all’orecchio perché provoca dolore, soprattutto quando è necessario ripetere l’esame diverse volte.
Basato su semplici processi di acquisizione dei dati med·wave®, nel corso dell’esame, dà informazioni che permettono di allineare automaticamente la sonda al condotto uditivo esterno, riducendo al minimo l’intervento dell’operatore e i tempi di apprendimento.
Quando è meglio utilizzarlo per medico e paziente:
med·wave® può essere utilizzato durante gli esami di routine per la valutazione dello stato del timpano e dell’orecchio medio.
med·wave® permette di valutare in modo non invasivo la situazione del timpano e dell’orecchio medio. Successivamente, può dare indicazioni sul miglioramento o peggioramento a seguito del trattamento farmacologico effettuato.
med·wave® permette di raccogliere i dati in situazione di normalità del paziente pediatrico. Successivamente, in caso di sospetta patologia, dà la possibilità al pediatra di confrontare a distanza di tempo il nuovo esame con quello salvato nel database.
med·wave® permette di valutare in modo non invasivo la situazione del timpano e dell’orecchio medio. Successivamente, può dare indicazioni sul miglioramento o peggioramento a seguito del trattamento farmacologico effettuato.


La miglior scelta per:

Pediatri

Otorini
